Villa Comunale - Ex Villa Nassano

La più esterna delle quattro ville medievali che ancora conservano la storia culturale ed artistica di Fortunago.

Villa Comunale - Ex Villa Nassano - Immagine: 1
Villa Comunale - Ex Villa Nassano - Immagine: 2

La Villa comunale (ex villa Nassano) è l’edificio di questo periodo più esterno rispetto alle mura del castello. Ubicata lungo la strada di arroccamento al castello, aveva in origine una pianta quadrata, con murature in pietra di elevato spessore, che sul lato di valle presentano la classica forma a scarpa, volta ad irrobustire la struttura contro i cedimenti di versante. I solai originali del piano terra presentano travature in quercia di grandi dimensioni ed al primo piano, in fase di ristrutturazione dell’immobile, è stato conservato un soffitto ligneo di pregevole realizzazione.

La villa gode di un ampio giardino terrazzato verso valle, che prosegue in una ampia pineta e in un’area alberata che oggi costituisce un parco botanico di essenze autoctone. 

Le attuali forme dell’edificio risentono delle modifiche di inizio secolo scorso, che hanno creato balconi arrotondati  e terrazzi, in contrasto con l’austero corpo dell’edificio originario.

La pagina in cui ti trovi rappresenta un luogo di interesse appartenente ad un itinerario, clicca qui per vederlo completo
Luogo successivo dell'itinerario
Casa con Archi
Casa con Archi
Con una sobria struttura in pietra, la Casa con Archi presenta una varietà di archi e volte che mantengono viva l'atmosfera medievale del Borgo.
Luogo precedente dell'itinerario
Oratorio di Sant’Antonio
Oratorio di Sant’Antonio
Caratterizzato da una lunghissima storia, l'Oratorio di Sant'Antonio ha accompagnato e difinito la storia di Fortunago.
LANG ERROR: params NOT in array.(page_content, quote_cont, title, , )